Mag 28, 2025 | News/Comunicazioni
Entusiasmo, festa e sport, questi gli elementi che da 35 anni caratterizzano il nostro Trofeo Effebiquattro – Coppa Città di Seregno, la sfida tra gli istituti delle primarie della nostra città.
Al termine delle gare di sabato 24 maggio, per la prima volta nella sua storia, ad alzare il trofeo è stata la Scuola Stoppani, vincitrice a sorpresa dopo una decina d’anni di dominio della scuola Sant’Ambrogio.
Qui di seguito le classifiche del Trofeo 2025
CLASSIFICHE
FOTOALBUM (Facebook) – foto di Maurizio Faccio
Mag 17, 2025 | News/Comunicazioni
Sabato 24 maggio 2025 torna il Trofeo Effebiquattro, la grande sfida atletica delle scuole di primo grado della città di Seregno.
Per questa 35° edizione l’atletica 5 Cerchi Seregno ha voluto arricchire il programma con altre due, entusiasmanti gare: la staffetta mista 4×100 per le classi 1° e 2° e la staffetta mista 4×100 riservata alle classi 3°.
Queste vanno così ad aggiungersi ai 60 metri piani per tutte le classi, i 600 metri per le 4° e 5°, il salto in lungo per 4° e 5° e la staffetta 4×200 mista per 4° e 5°.
Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni gara. Per le gare dei 60 metri è prevista la finale tra i migliori 6 tempi delle batterie, che saranno impiegati però per la classifica a punti delle scuole. Al termine di tutte le gare, premiazione della classifica finale delle scuole.
Appuntamento allo Stadio Ferruccio alle 13.30, inizio gare alle 14.

LOCANDINA (pdf)
Apr 9, 2025 | News/Comunicazioni
dal sito: www.fidalmilano.it
Domenica 6 aprile la pista di Seregno (Monza e Brianza) ha ospitato i Campionati Regionali dei 10000 metri, insieme ad alcune gare di contorno valide come Meeting Bronze Fidal. Organizzazione a cura dell’atletica 5 Cerchi Seregno.
Podio prestigioso nel campionato femminile, con la vittoria dell’azzurra e tricolore Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano), pronta per affrontare, sabato mattina la mezza maratona dei Campionati Europei di corsa su strada.
L’allieva di Giorgio Rondelli ha svolto una sorta di allenamento agonistico, partendo insieme alle compagna a un ritmo regolare di 3:30 al km. Dopo metà gara però la milanese ha iniziato ad aumentare il passo, andando a vincere con il tempo di 34:47.43. Alle sue spalle il podio si completa con le compagne di squadra Silvia Oggioni 35:14.18 e Letizia Di Lisa 35:47.43.
Il campionato maschile, dopo una bella sfida a tre, vede primo al traguardo il bresciano Francesco Alliegro (Libertas Unicusano Livorno) con il personale di 29:47.07, in una gara molto infastidita dal vento. Essendo tesserato per una squadra toscana, il titolo lombardo è andato al bergamasco Alain Cavagna (Atletica Valle Brembana) con 30:09.26. Medaglia di bronzo per Luca Andreis (Euroatletica), autore di una gara molto regolare che l’ha portato a recuperare tante posizioni per chiudere con il personale di 30.54.08. Sesto il brianzolo Filippo Ba (Alpinistico Vertovese) con 32:11.58, 10° Francesco Canclini (Daini Carate) in 32:38.05.
Nella mattinata di gare sono stati assegnati i titoli regionali di corsa per gli under 18. Tra le Allieve vittoria nei 20 minuti per Asia Prenzato (CUS Pro Patria Milano) con 5276 metri percorsi, terzo posto per Sara Aguti (Azzurra Garbagnate) con 5010.
Nei 30 minuti Allievi vince Giordano Contigiani (Bernatese) con 8755 mt, secondo Federico Terragni (PBM Bovisio) con 8629, sesto Carlo Falcinelli (Team-A Lombardia) con 7949.
Velocità, lanci e salti nelle gare di contorno.
Nei 200 metri vittoria di Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza) in 25.99 (-0.2) e dello junior Daniele Marzorati (Atletica Rovellasca) in 22.88 (-1.0).
Nei 400 metri miglior crono per lo junior Gioele Crepaldi (Azzurra Garbagnate) con 51.81, al femminile vince Marianna Crippa (Atletica Lecco-Colombo) in 1:04.41 davanti a Costanza Magrini (Forti e Liberi Monza) 1:06.61.
Nel salto in alto, Matteo Dozio (Atletica Lecco-Colombo) sale a 1.80, doppio successo in casa Virtus Calco con Clelia Brognoli e Costanza Monti a 1.50.
Nel getto del peso, l’allieva Beatrice Ferino (Virtus Calco) lancia 10.57, la junior Elisa Dozio (Atletica Lecco-Colombo) 12.66, l’under 23 Michele Lassini (SOI Inveruno) 9.43.
Apr 2, 2025 | News/Comunicazioni
Con grande onore, la nostra società organizzerà i Campionati Regionali 10000 metri, che si svolgeranno insieme ai Campionati Regionali Allievi/e di corsa e ad alcune gare di contorno di un meeting Bronze – Lombardia.
Segnaliamo alcune informazioni che riteniamo possano essere utili.
– Trattandosi di manifestazione istituzionale e quindi di livello GOLD Lombardia, la Tassa Iscrizione Atleti Gara (TIAG) è pari ad € 3 per gli atleti di società lombarde ed € 6 per i fuori regione.
– L’IBAN per effettuare il pagamento da parte degli atleti di fuori regione o per le iscrizioni tardive (queste ultime possibili dalle 14 alle 23 del giovedì) è quello del CRL: IT24U0100501601000000140051
Nel bonifico va indicato, in caso di iscrizione singola, il nome e cognome dell’atleta e codice e nome della società. In caso di più atleti della stessa società, potrà essere effettuato un bonifico cumulativo indicando la società e il numero di atleti.
– Non serve conferma perché tutti gli atleti iscritti online saranno automaticamente confermati e dovrà essere versato il costo dell’iscrizione per tutti.
– Per segnalare un eventuale tempo di accredito, qualora il sistema non lo mostri in automatico in fase di iscrizione online, sarà possibile inserirlo nell’apposito campo Note. Sarà poi il Delegato Tecnico del G.G.G. designato per la manifestazione a decidere se tenerne conto o meno, poiché fino al 15 giugno 2025 varranno gli accrediti ottenuti nell’anno in corso ed in quello precedente, mentre dopo il 15 giugno, solamente quelli ottenuti nell’anno in corso.
Feb 14, 2025 | Comunicazioni
Si informa che giovedì 27 febbraio 2025 è convocata l’assemblea ordinaria dei soci dell’ASD 5 Cerchi Seregno, presso la sede sociale di Piazzale Olimpico 1 a Seregno.
Prima convocazione ore 14.40
Seconda convocazione ore 21
Ordine del giorno:
Approvazione bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025
Nomina nuovo consigliere
Varie ed eventuali
Potranno partecipare i soci in regola con il pagamento della quota annuale.
Avranno diritto di voto solo i soci maggiorenni.
Ogni socio potrà rappresentare, per mezzo di delega scritta, un solo associato.
Seregno, 14 febbraio 2025