E’ partita una nuova avventura sportiva con il Cross per Tutti 2020, il circuito di corse campestri che ci coinvolgerà fino a domenica 1 marzo. Ieri a Cesano Maderno siamo partiti in 40 con il piede giusto: numerosi, caparbi e volitivi fino all’ultimo metro. Questo è lo spirito gialloblu in gara!
E’ importante la presenza e l’impegno di tutti per portare punti alla classifica di società, dove vogliano tornare a essere tra le migliori sei!
Iniziamo alla grande con una vittoria inaspettata, quella nella gara a più alto contenuto di… tenerezza! Camilla Colcera è stata infatti prima nella prova delle piccolissime del 2014 dopo 2 minuti di corsa tra fango e salite.
Bravissimo Vittorio Colistra a giungere 2° nella gara dei nati 2009 contro 107 avversari. Davvero una grande prova. Nella stessa gara molto bene anche Matteo Piazza (32°).
Continuando con gli Esordienti, tra le 2009 bene Lavinia Pozzoli (17°), Marianna Giordanelli (22°), Greta Boano (59°), Giulia Camposeo (66°) e Claudia Bellotti (73°).
Nella gara delle 2010, Linda Alberti è lì davanti in 7° posizione, mentre nei 2011 Alessia Brasca recupera fino in 10° posizione, Emma Piazza è 28° e Francesco Bison chiude 75°. Federico Vicari è 45° tra i nati 2012, mentre Angelica Camposeo chiude 22° davanti ad Anita Dono 25°.
Punti importanti anche dalla gara dei 2013, con Alessandro Braga Da Silva 23° e Nunzio Davide Trapani 38°, e da quella dei 2014 con Lorenzo Ferraro 9° e Riccardo Bellini 27°.
Le piccole del 2013 sono un vero squadrone! Mia Maiorca è 6°, Nora Valeriani 12°, Letizia Smaniotto 15°, Adriana Spina 20° e Giorgia Sala 29°.
Nelle categorie dei più grandi, per tanti e tante il debutto nella nuova categoria.
Nella gara Cadette, Greta Genovese guida la pattuglia gialloblu in 26° posizione, davanti a Chiara Bellù 58°, Ilaria Tagliabue 85° e Chiara Traversa 86°, mentre Cristian Terragni è 109°.
Nelle gara Ragazzi 2007, Tomas Parente finisce 32° e Alberto Battilana 54°, nelle Ragazze Monica Ciotola chiude 75°.
Al debutto tra le “grandi” le Ragazze 2008 vedono tutte lì vicino Giorgia Genovese 15°, Giulia De Martini 19°, Cecilia Frigerio 25° e Beatrice Manzoni 27°.
Nei Ragazzi, Davide Santambrogio 23°, Thomas Cattaneo 27°, Alessio Milli 30° e Manuel Salvador 49°.
Prossima tappa domenica 19 gennaio a Canegrate, e sarà Campionato Provinciale Ragazzi/e: vietato mancare!
Oggi 23 dicembre 2019 seppur priva ancora di attrezzature sportive, riapre ufficialmente la pista di atletica leggera dello stadio Ferruccio di Seregno.
Puntualmente il gruppo Team A sezione di Seregno guidato dal mitico Specchio, comincia gli allenamenti. Si avverte un clima festoso ed allegro. In una splendida giornata di sole con i ragazzi che si allenano tutti i giorni si nota la presenza della nostra Giulia Sportoletti, tornata dagli Stati Uniti per le festività. Ci da’ una splendida notizia: la sua laurea il 14 maggio 2020 e la sua presenza definitiva in Italia a partire dal mese di giugno pronta per i campionati di società e pronta a lottare con la sua solita grinta per Team A Lombardia.
— Ore 14,00 presso il centro sportivo di Brugherio riunione dei tecnici e responsabili di sezione. — Ore 15,30 allenamento comune — Ore 17,30 assemblea ordinaria dei soci e premiazione atleti (anno sportivo 2019)
E’ un appuntamento molto importante per la preparazione dell’attività per l’anno 2020.
Tutti gli atleti ed i tecnici sono invitati a partecipare
In una splendida cornice di luci, addobbi natalizi e molti partecipanti, la classica festa sociale ha chiuso l’anno sportivo 2019 della ASD 5Cerchi.
Dopo una attenta, precisa e puntuale presentazione dei traguardi e dei risultati raggiunti, il Presidente Andrea Berti ha parlato del futuro dell’ ASD, elencando i consiglieri che supporteranno l’ASD per il 2020 e facendo un elenco dei prossimi obiettivi e dei risultati attesi.
La cena gradita ha visto i partecipanti felici, allegri e partecipativi; il brindisi conclusivo e la torta hanno accompagnato lo scambio di auguri e la consegna di un pensierino e di menzioni particolari.
Il Presidente con tutti i consiglieri appena eletti ha augurato felici feste a tutti i presenti e soprattutto un buon anno sportivo agli atleti; auguri particolari sono stati rivolti ai ragazzi che il prossimo anno passeranno nella formazione del TEAM A Lombardia.
I momenti più importanti del 2019 in un video di pochi minuti
Ultima giornata di gare del 2019 e non poteva essere diversamente: 5Cerchi sempre protagonista sia nelle gare all’aperto che nelle indoor
Procediamo con ordine:
a Magnago protagonista é la staffetta dei cadetti 3×1000 formata da un Giorgio Beccalli in grande forma e dai due gemellini Ercolin , “Jaco e Lory”. Bellissima la loro gara: hanno vinto le loro rispettive frazioni laureandosi campioni provinciali di cross. Nella medesima competizione, si sono qualificate al tredicesimo posto le ragazze Pandullo, Bellù e Genovese impegnate nella 3 x 800.
In mattinata ad Alzano si è laureata campionessa regionale di Triplo con la misura di 11.23. Chiara Santambrogio, chiude un indimendicabile anno sportivo sempre in vetta alle classifiche regionali anche nel lungo e nelle prove multiple.
Grande Chiara e grazie per il tuo impegno serio e continuo.
Al pomeriggio ma a BERGAMO NEI 60 HS indoor, MATTEO Di BENEDETTO con una bellissima finale si classifica quarto con il tempo 8.78. Bravo Matteo.
Adesso questi ragazzi, con la nuova stagione agonistica, gareggeranno con la nuova maglia del Team A Lombardia dove sicuramente saranno protagonisti così come lo sono stati con la maglia dei 5Cerchi.
Un grande in bocca al lupo pieno di grandi successi.
Team- A Lombardia, dopo un anno di grandi successi, soddisfazioni e vittorie, chiude l’anno sportivo con l’ennesima ciliegina sulla torta:
a Magnago la nostra staffetta assoluta di cross formata dagli atleti Ndiaye, Zenna e Bedin, ha vinto con tre bellissime ed emozionanti frazioni il cross di Magnago. Una bellissima giornata di sole, un percorso pianeggiante ma insidioso con curve molto strette ed una magnifica cornice di pubblico ha permesso ai nostri atleti di condurre la gara sempre in testa. Settima posizione per la seconda staffetta formata dagli atleti: Livorno, Angioletti e Sofia Bravi in nostri ragazzi.
Ecco la classifica finale